Nato il 21 marzo 1994, dopo mesi a stretto contatto con una chitarra, suonata dalla mamma! Il suo percorso nel mondo della musica comincia a circa 8 anni come un gioco: strimpellando i primi accordi e divertendosi.
A 11 anni, nel 2005 si iscrive presso la scuola media ad indirizzo musicale “I.Nievo” di San Donà di Piave. Lo strumento scelto è naturalmente la chitarra classica, sotto la guida dei Maestri Graziano Zuin e Dario Zennaro.
Nel 2010, dopo una breve parentesi da autodidatta, inizia a frequentare il primo corso di chitarra elettrica presso la scuola “Accademia musicale” di San Donà di Piave.
Con il Maestro Paolo Moretto, comincia a muovere i primi passi con le tecniche esecutive e l’improvvisazione. Segue le lezioni di teoria e solfeggio sotto la guida del Maestro Stefano Pollon, che lo accompagna nel 2013 alla certificazione di “Teoria ritmica e percezione musicale” presso il Conservatorio “B. Marcello” di Venezia.
Nel 2015, dopo una pausa per il primo anno di Università, torna a studiare per continuare ad approfondire lo strumento.
Nel settembre 2017, inizia i corsi Lizard e la sua scelta è l’Accademia di Padova, scuola diretta dal Maestro Denis Soccal, sotto l’attenta guida dei Maestri Stefano Calore e Luca Biscotto. In questo periodo ancora in corso, studia i linguaggi pop, rock-blues, jazz e fusion, quindi le tecniche esecutive, interpretative e il repertorio.
Attualmente è iscritto al terzo livello per il diploma Lizard ed in particolare grazie ai programmi dell’Accademia di Padova, studia i corsi specifici improntati alla metodologia didattica per i vari livelli di studio.
A Padova segue con interesse i corsi di “teoria e armonia moderna”, tenuti dai Maestri Stefano Calore (chitarrista) e Floriano Bocchino (pianista). Ha seguito il corso complementare di “direzione orchestrale” tenuto dai Maestri Floriano Bocchino e Alessandro Spagnuolo ed al seminario del direttore Lizard, il Maestro Giovanni Unterberger.
Negli anni di formazione, ha partecipato anche ai seminari di Luca Colombo, Andrea Valeri e Mario Guarini.
Con la scuola media, ha avuto l’opportunità di partecipare a diversi concorsi musicali, con la chitarra ma anche in coro, nel gruppo vocale di classe.
Dal 2008, all’età di 14 anni, comincia la sua fase creativa, sperimentando e componendo canzoni ed i primi brani strumentali. Alcune di queste prime canzoni adolescenziali, sono contenute nell’EP registrato ed auto prodotto in casa, intitolato “Share your life with me”, realizzato tra il 2012 e il 2013.
Da maggio 2014, è componente del trio acustico ‘DNA’ con Alice Risolino e Davide Pasqual, con i quali svolge l’attività concertistica live nei vari locali e piazze del litorale veneto. Con i DNA, ha avuto l’opportunità di esibirsi sul palco di eventi musicali importanti, tra tutti, l’apertura del concerto dei Nomadi ed il FestivalShow.
Nel 2016 ha iniziato a dedicarsi alla didattica della chitarra presso la scuola “Accademia musicale” diretta dal Maestro Bernardino Zanetti.
Dal 2019 fa parte del team insegnanti della scuola “Musicamente”, diretta dai Maestri Francesco Sassanelli e Gianfranco Rorato, con sede in San Donà di Piave (Ve).
Nel 2019 ha partecipato al concorso di musica moderna “Onde Sonore” con due brani strumentali originali, ottenendo il primo premio assoluto 98/100 e la borsa di studio premio per il “miglior inedito”.
